![]() |
Attenzione: Spoilers Questa sessione o articolo può contenere spoilers! |
![]() |
“ | Sono l'ultima della stirpe degli eroi, tutto ciò che rimane del vecchio ordine. Ho visto molti futuri delinearsi davanti a me, migliaia di possibilità, ma ognuna è svanita per lasciare il posto a una sola verità: il vero destino del nostro mondo, a cui il mio stesso fato è legato. — Theresa |
” |
Theresa è la sorella maggiore dell'Eroe di Oakvale, entrambi discendenti di Archon.[2] Theresa è conosciuta come la "Veggente cieca", dotata di poteri profetici. Vissuta per oltre 600 anni, è uno dei più anziani esseri vivente di Albion.[3]
Fable e Fable TLC[]

Nel primo Fable, Theresa è la figlia di Brom e Scarlatta, e sorella maggiore dell'Eroe di Oakvale. Ella viveva tranquillamente a Oakvale, dove era nata, con la sua famiglia, inconsapevole dei poteri ereditati, di cui non aveva ancora la consapevolezza, ma che gli apparivano sotto forma di "strani sogni".[4] Theresa è solita documentare i suoi sogni nel suo diario.
Il giorno prima del suo compleanno, aveva previsto la razzia del suo villaggio, ma non lo aveva ancora capito, credendo che fosse solo un brutto sogno, come tanti. Ma il giorno del suo compleanno, infatti, dei banditi attaccarono Oakvale, proprio mentre l'Eroe stava per donare a Theresa una scatola di cioccolatini, il suo regalo di compleanno. Theresa, per proteggere il suo fratellino, gli ordinò di nascondersi al più presto. Infatti il ragazzo non venne trovato, ma lei sì.
Durante l'attacco di Oakvale da parte di Jack di Spade, è stata catturata da lui e dai suoi banditi. Non volendo dare loro tutte le informazioni su suo fratello, le furono cavati gli occhi e fu lasciata morire in mezzo alla foresta.
Dopo la razzia di Oakvale[]

Arrancò per tre giorni nella foresta. Lì sarebbe morta se non fosse stata trovata dai banditi dell'ex eroe Doppialama, che la misero a lavorare nel loro accampamento. Doppialama capì ben presto la portata dei poteri della giovane, prendendola sotto la propria ala e utilizzando i suoi poteri per i suoi scopi. Theresa iniziò a controllare i suoi poteri, profetizzando di avvenimenti a Doppialama. Infatti è soprattutto grazie a lei se gli attacchi dei banditi sono dei successi.
Molti banditi erano contrari della vicinanza della ragazzina al capo, e tentarono di farla fuori. Ma lei si allenava anche con la spada, e li uccise tutti, senza esitazione e senza provare emozioni. Da serva divenne il braccio destro del leader dei banditi Doppialama.
La ricerca[]

“ | Ti sorprende nel sonno, quando la luce del giorno si attenua... — Theresa |
” |
Theresa predisse che un giorno sarebbe arrivato qualcuno dalla Gilda per sconfiggerlo, omettendo il fatto che fosse il suo stesso fratello. Questo ha messo in agitazione Doppialama, ponendo dei blocchi alle varie zone che compongono il suo accampamento. Alla fine, l'Eroe è riuscito comunque a passare, costringendo il re dei banditi a scontrarsi con "il burattino della gilda". Dopo che il fratello Theresa sconfisse Doppialama in un duello, ella sbloccò i poteri nascosti dentro di lui, abbandonando il suo vecchio mentore Doppialama al suo destino.
Non si fece sentire per un po', fino a quando, dopo che il fratello uccise il Balverino bianco, inviò all'Eroe una lettera e un libro. Nella lettera dice che ha finalmente trovato la prova che loro fanno parte di qualcosa di più grande, e il libro avrebbe spiegato tutto. Nel libro si parla della discendenza degli Archon, e da quel che sembra la loro famiglia ne fa parte.
Dopo che l'eroe vince nell'Arena e diventa il nuovo "Re dell'Arena", Theresa lo incontra alla Dimora Grey. Lei gli racconta ciò che ha scoperto su Jack di Spade, che è una minaccia pericolosa per la loro famiglia, e che tiene la loro madre rinchiusa nella prigione di Bargate. Il sangue della loro famiglia, a quanto sembra, è la chiave per ottenere una potente spada che Jack vuole avere a qualunque costo. Chiede quindi al fratello di liberare la mamma, per provare ad intralciare i piani di Jack, menzionando una carta missione che ha lasciato alla gilda.
Dopo che l'eroe venne catturato da Jack e tenuto prigioniero nella prigione di Bargate, in un momento imprecisato Theresa venne catturata e usata per ottenere la Settima chiave, artefatto importante per il piano di Jack.
Lo scontro contro Jack[]

Quando l'Eroe ebbe il compito di andare alla Costa di Hook per fermare Jack, scoprì che Dedalo, colui che gli salvò la vita da bambino, era in combutta con Jack di Spade e stava sferrando un misterioso incantesimo su Theresa, tenuta prigioniera in una gabbia magica. Dedalo stava richiamando la Settima Chiave attraverso il sangue di Theresa, essendo ella discendente di Archon. Anche l'Eroe venne subito dopo imprigionato, facilitando a Dedalo il compito di richiamare il mistico artefatto. Jack quindi ottenne la sua chiave e ordinò a Dedalo di portare i due nella Camera del destino, ma prontamente Theresa, con le poche forze rimaste, riuscì a liberare il fratello ma non se stessa.
Theresa venne teletrasportata nella Camera del estino. Era tenuta in ostaggio da Jack insieme alla madre Scarlatta. Quest'ultima, morì dinanzi ai figli per mano di Jack per evocare la Spada degli Eoni. Theresa, purtroppo, non poteva fare nulla in quello stato, e non ha quindi potuto fare nulla per aiutare il fratello nello scontro contro Jack di Spade. Scontro che comunque vide l'Eroe di Oakvale trionfare.

Theresa che si libera dopo che Jack è stato sconfitto.
Dopo la prima battaglia con Jack, dà a suo fratello una scelta: colpirla con la Spada degli Eoni e ottenere il potere tanto sognato da Jack, o gettarla in un vortice. Qualunque sia la scelta che l'eroe fa, Theresa non è più vista ad Albion per centinaia di anni. Tuttavia, dato che Theresa appare in tutti gli altri giochi, si deduce che l'Eroe di Oakvale ha fatto la scelta giusta e ha distrutto la spada.
L'oracolo di Snowspire[]
L'oracolo di Snowspire spiegherà all'Eroe che fine ha fatto la sorella. Dopo la battaglia con Jack di Spade, si diresse a est, verso le montagne e venne accolta da un nomade chiamato Palgan, un vecchio utilizzatore della Volontà, che si offrì di prenderla sotto la sua tutela. Quando Theresa, durante il sonno, lo vide che provava a rubare i suoi poteri profetici, lei lo uccise, e usò il suo amuleto per teletrasportarsi via.
Il viaggio a Est[]
Viene rivelato in Fable: The Journey che, dopo la morte di Jack di Spade, Theresa vagò per il mondo, viaggiando attraverso luoghi come Miremoor[5] prima di andare a est [6], nella terra desertica di Samarkand[5]. Rimanendo lì per secoli, Theresa apprese della Malatorre distrutta dalle grandi biblioteche.
Fable II[]

Theresa e Passerotto (Femmina)
Dopo essere stata assente per cinquecento anni, Theresa fa il suo ritorno ad Albion in Fable II.
Theresa arriva nella Città vecchia di Bowerstone, dove ascolta un commerciante che si spaccia per venditore di manufatti del Vecchio Reame. Rosaspina e Passerotto, due orfani che vivono per strada, mostrano interesse per il Carillon. Il carillon offrirebbe un desiderio a chiunque, solo per cinque pezzi d'oro. Rosaspina commenta che non esiste la magia. Theresa si rivolge a loro, dicendo che è un momento triste se i bambini non credono più nella magia. Theresa convince i due ad acquistare il carillon dal venditore ambulante. I due desiderano vivere in un castello, come quello di Fairfax. Il sindaco di Bowerstone, Lucien Fairfax, convocò i due orfani al castello la notte in cui espressero il loro desiderio. Lucien li portò al castello solo per ucciderli dopo aver scoperto che uno di loro era un eroe. Rosaspina morì, ma Passerotto sopravvisse.

Dopo la successiva morte di Rosaspina, Theresa adotta il suo discendente gravemente ferito. Passerotto inizia a crescere nell'Accampamento degli zingari, vicino al Lago Bower con il suo cane. Theresa promise che avrebbe aiutato il giovane eroe a vendicare la morte della sorella. Una volta che Passerotto divenne maggiorenne, Theresa concede all'eroe il permesso di lasciare il campo e lo manda alle rovine della Gilda degli Eroi. Theresa conferisce al ragazzo il sigillo della gilda e un equipaggiamento base. Passerotto localizza la Camera del Destino della gilda e risveglia il suo sangue in modo che possa usare i poteri della Volontà. Theresa funge da mentore dell'eroe da qui, comunicando attraverso il sigillo della gilda.
Theresa spiega al nuovo eroe perché Lucien ha ucciso la sorella. Lucien aveva trovato dei documenti che preannunciavano un "quarto eroe", che avrebbe fermato i suoi piani per ricostruire la Malatorre distrutta del Vecchio Reame. Theresa regala all'eroe le carte del destino, che offrono scorci del futuro e un "percorso nascosto" verso la caduta di Lucien. Lucien ha bisogno del sangue degli eroi di Forza, Abilità e Volontà per completare Malatorre. Theresa manda quindi l'Eroe in missione: deve localizzare gli eroi prima di Lucien.
Eroe della Forza[]
Il primo eroe da trovare è il "Pellegrino".
Trattasi di Suor Hanna, una sacerdotessa del Tempio della Luce di Oakfield. Ella è la figlia dell'Abate del Tempio. Nonostante il fisico estremamente possente, non è una guerriera, e non può far del male a nessuna per via dei suoi voti di non violenza. La cosa non piace a Theresa, visto che serve un combattente e non pacifista. Ad Hanna serve un motivo per lottare.
Durante il viaggio che porta L'eroe e Hanna nelle caverne di Oakfield, il tempio viene attaccato da un uomo di Lucien e tiene in ostaggio l'Abate. Hanna cerca di combattere, uccidendo lo scagnozzo, ma che oramai ha ucciso l'Abate.
Hanna, sconvolta dal non essere riuscita a salvare il padre, promette di vendicarlo, sciogliendo il suo voto di non violenza e cambiando il suo nome in Hammer. Ora Theresa ha il suo guerriero.
Eroe della Volontà[]
Il prossimo eroe è il "Mago".
Trattasi di Garth, già visto dall'eroe il giorno in cui Lucien uccise Rosaspina. Garth si trova nella sua torre a Brightwood, che però è braccata dagli uomini di Lucien. Purtroppo l'eroe non riesce ad arrivare in tempo, e Garth viene catturato. Questo intoppo porta Theresa a elaborare un piano per liberare Garth dalla Malatorre distrutta. Manda quindi l'eroe a trovare Jeeves, l'ex maggiordomo di Lucien, per scoprire qualcosa in più. L'eroe trova un antico testo che però è indecifrabile per lui, ma Theresa (nonostante la cecità) riesce a capire cosa c'è scritto. Da quel che sembra, Lucien arruola uomini a Westcliff, dove si trova l'Ordalia. L'unico modo per entrare nella Malatorre per salvare il mago, quindi, è quello di farsi arruolare da Lucien stesso come suo scagnozzo, e per farlo, Theresa suggerisce all'Eroe di vincere nell'Ordalia per farsi arruolare.

Theresa e Garth
Dopo una serie di lunghi combattimenti, l'Eroe diverrà un infiltrato fra le file di Lucien, e per molto anni perderà i contatti con Theresa e Hammer. Alla fine, l'Eroe salva Garth e lo porta da Theresa. Dopo una breve conversazione, Garth viene convitto da Theresa ad unirsi a loro per fermare Lucien.
Eroe dell'Abilità[]
L'ultimo eroe è il "Ladro".
Secondo Hammer, il profilo più indicato è quello di Reaver. Egli non è altro che un pirata, che è comunque sia in grado di sparare con estrema precisione. Non importa le condizioni, gli basta un singolo colpo per raggiungere il bersaglio. Reaver vive a Bloodstone, una zona pericolosa abitata da criminali e isolata dal resto di Albion dalla Palude fantasma. Per arrivare in questo posto spettrale, servirà una porta Cullis, una del poche rimaste. La porta Cullis in questione si trova nella Torre di Garth, a Brightwood. Ma durante il passaggio qualcosa va storto, infatti l'Eroe viene mandato nella Palude ma Hammer e Garth vengono rispediti nelle Caverne della Gilda.
Durante il viaggio nella Palude fantasma, Theresa spiega che quel posto una volta era Oakvale, la sua città natale, anche se adesso è un posto dannato pieno di creature mostruose e nebbia fittissima. Questa distruzione è dovuta alla Corte delle Ombre e da un abitante sconsiderato.

Quell'abitante era lo stesso Reaver.
Una volta aver superato la Palude, l'Eroe raggiunge Bloodstone. Dopo aver fatto un favore a Reaver, si scopre che il pirata l'ha venduto a Lucien per ottenere la ricompensa per la sua cattura, ma Lucien vuole anche Reaver. Il duo quindi scappa in un tunnel sotterraneo che li porta ad una spieggia dove si trovano già Hammer e Garth. Dopo aver combattuto contro gli uomini di Lucien, Theresa si unisce al gruppo, invitando Reaver ad unirsi a loro per combattere Lucien. Riluttante, accetta.
Il risveglio della Malatorre[]
La squadra si riunisce nella Collina dell'eroe, dove avrebbero unito i loro poteri per richiamare un'arma in grado di fermare Lucien. Una volta che il rituale sembrava completato, Theresa è misteriosamente sparita e Lucien è lì con i suoi uomini. Egli rapisce gli eroi e prova ad uccidere di nuovo Passerotto.
Incredibilmente l'eroe sopravvisse ancora una volta, e insieme a lui vi è l'arma in grado di fermare Lucien. L'eroe si risveglia nella Malatorre, dove Lucien sta eseguendo un altro rituale per assorbire i poteri degli eroi. Con il carillon, l'eroe ferma il rituale e, o lui o Reaver, uccidono Lord Lucien una volta per tutte.
Una volta morto, appare Theresa, che permette all'Eroe di esprimere un desiderio (la scelta è data al giocatore). Mentre gli altri tre eroi possono essere teletrasporti dove vogliono. Hammer vuole essere teletrasportata a nord, dai monaci guerrieri, Garth vuole tornare nella sua terra natia e Reaver vuole seguirlo. Una volta che i tre eroi vengono mandati via, Theresa reclama la Malatorre completata per sé e rimanda l'eroe di Bowerstone sulla terraferma. Esclamando, in maniera minacciosa:
“ | Ora è giunto il momento che tu vada. Il mondo è lì che ti aspetta. Ma la Malatorre... è mia. Ora vai. — Theresa |
” |
Vedere il futuro[]
Theresa riappare come visione nel DLC "Vedere il futuro". In questa visione, spiega che l'Eroe sarà il nuovo Re di Albion e che su di lui graveranno incredibili responsabilità. Spiegherà che la sfida più importante però spetta alla sua prole, le cui scelte saranno importanti per plasmare il destino di Albion e di Aurora (un continente desertico che appare solo in Fable III).
Fable III[]

Ritratto di Theresa in Fable III.
Cinquant'anni dopo gli eventi di Fable II, Theresa offrì la sua guida al figlio più giovane del defunto eroe di Bowerstone.
Theresa risiede ancora nella Malatorre, ma appare al Principe nella Strada per il trono. Una dimensione onirica. È qui che guida il giovane eroe di Brightwall per iniziare la rivoluzione di Albion e rovesciare il suo fratello tiranno, Logan.
Dopo che l'Eroe di Brightwall recuperò il Sigillo della Gilda, si teletrasportò sulla Strada per il trono. Questo regno sembra essere in un tempo a sé stante, non influenzando il tempo nel mondo reale. Quando l'Eroe arriva lì per la prima volta, Theresa appare davanti a lui presentandosi come la "Veggente della Malatorre". Theresa continua dicendo di aver aiutato il genitore dell'Eroe durante il loro più grande trionfo.
Come sempre, la veggente è una donna sfuggente, che dice all'Eroe solo le basi di ciò che deve sapere. Theresa spiega che cosa è la Strada per il trono e come rappresenta il percorso che l'Eroe è destinato a prendere. Alla fine della strada, c'è il regno che gli spetta dalla nascita. Theresa spiega come l'Eroe deve raccogliere seguaci e conquistare il sostegno del popolo.
Ogni volta che l'eroe riesce a superare una nuova tassello del suo viaggio, Theresa torna per offrire consigli. Theresa fa molti riferimenti al fatto che Albion è in pericolo con Logan sul trono.
Dopo che l'Eroe di Brightwall sale sul trono, Logan viene processato e afferma che Theresa lo ha visitato dopo il suo ritorno da Aurora. Theresa ha mostrato a Logan il terribile pericolo che sta arrivando per Albion e alla fine lo distruggerà. Solo dopo aver deciso il destino di Logan, Theresa rivela finalmente la verità all'Eroe di Brightwall. Theresa mostra all'Eroe il futuro attacco dell'Oscurità. Theresa sottolineò il fatto che solo un eroe che indossava la corona poteva garantire la sopravvivenza di Albion.
Con la pressione di avere solo un anno per prepararsi, Theresa spiega le due scelte che l'Eroe potrebbe fare. Il primo è un sovrano benevolo che spende l'oro del regno per mantenere le promesse fatte. Mantenere le promesse avrebbe fatto sì che l'Eroe facesse affidamento sulla ricchezza personale per la sicurezza di Albion. L'alternativa sarebbe diventare un tiranno come Logan e rompere le promesse fatte. Questa scelta garantirebbe la sicurezza dei cittadini ma costerebbe la moralità e gli alleati dell'Eroe.
Dopo un anno, Theresa dà all'Eroe il suo giudizio finale prima dell'attacco imminente. Dice all'Eroe di fare ciò per cui è nato.

Theresa a fine gioco
Durante il funerale di Sir Walter Beck, Theresa fa una interruzione e appare nel giardino del castello di Bowerstone. Si congratula con l'eroe per il suo trionfo e spiega quali conseguenze o risultati deve affrontare per aver mantenuto o infranto le promesse. Prima di andarsene per l'ultima volta, l'Eroe chiede a Theresa se è giunto il momento per lui di conoscere il loro futuro. Theresa afferma che "il futuro si rivelerà quando sarà pronto a farlo". Il tempo riprende e Theresa scompare.
Fable: Theresa (E-Book)[]

Questa breve storia è scritta da Peter David ed è narrata dal punto di vista di Theresa.
“ | L'ultima immagine che ho avuto prima che mi venisse strappata per sempre è stata la maschera senza espressione di Jack di Spade, a supervisionare la punizione per quello che riteneva essere la mia mancanza di cooperazione. — Theresa |
” |
Theresa era arrivata in una piccola città chiamata Ravenbeak. Qui cercava di salvare una giovane veggente di nome Anne. Arrivando a casa della ragazza, la madre di Anne, Elizabeth, accolse Theresa. Elizabeth chiese a Theresa della sua cecità e venne a sapere che anche lei era una veggente. Elizabeth condivise una delle sue storie d'infanzia sull'"Errante Senza Fine", che era una veggente cieca di cui si diceva che vivesse per sempre. Nel retro della casa, la giovane veggente Anne era gravemente malata.
Anne combatteva contro i suoi sogni da incubo, che alla fine erano visioni del futuro. Le visioni facevano sì che la ragazza urlasse e avesse una forte febbre. Elizabeth supplicò Theresa di rimuovere le visioni. Theresa dichiarò di non poter rimuovere il "dono della profezia" da Anne, ma sapeva di qualcuno che poteva farlo.
Theresa cercò un eroe che la accompagnasse. Theresa individuò un eroe in pensione di nome Elijah Stane nel pub della città. Elijah era pieno di colpa a causa del suo fallimento nel proteggere una giovane ragazza molti anni prima. Theresa convinse l'ubriaco a redimersi e a scortarla sulle montagne di Ravenwing. Lì avrebbe potuto cercare il vecchio saggio di nome Raven e chiedere il suo aiuto per curare Anne.
Quando i due arrivarono a Ravenwing, trovarono vecchie rocce coperte di rune. Le rune richiedevano il "sangue di un eroe". Anche se Elijah usò il suo sangue, si rivelò incapace di provocare una reazione. Tuttavia, Theresa prese il pugnale di Elijah e si tagliò il palmo della mano per far sanguinare le rune. Una porta tra le rocce si aprì e i due entrarono.
Mentre erano nella grotta, Theresa poteva sentire il suono assordante di insetti, roditori e il crepitio del fuoco. In un momento, riuscì a vedere con i suoi occhi, il che la fece sentire disorientata, poiché non aveva avuto il senso della vista per molto tempo. Elijah e Theresa si trovarono di fronte a dei Piagati, con Theresa che cercava riparo, colpì qualcosa di duro e svenne. Theresa cominciò ad udire una voce, una voce che scoprì essere quella di Raven. Raven diede a Theresa un flacone con un antidoto per rimuovere il potere della preveggenza da Anne. In cambio, Raven richiese a Theresa il suo "silenzio" sugli eventi imminenti.
Theresa si svegliò e si accorse di avere ancora il flacone in tasca, ma era di nuovo cieca e non poteva più vedere con gli occhi. Elijah guidò Theresa verso un ponte naturale che aveva un altro insieme di rune dall'altra parte. Theresa disse che "la sua vista oltre la vista" poteva mostrarle un nido di Acari delle rocce che aspettava i due vicino alla porta. Theresa capì ora che il prezzo per Raven sarebbe stata la vita di Elijah Stane. Theresa sapeva di dover rimanere in silenzio mentre Elijah camminava verso la sua morte. Mentre gli Acari delle rocce attaccavano ed uccidevano Elijah, lui gridò a Theresa: "Hai fatto la scelta giusta, ragazza cieca! Io mi sarei scambiato per la ragazza in qualsiasi momento!". Elijah era un eroe redento, poiché il suo sangue aprì la porta dall'altra parte del ponte naturale.
Theresa tornò da Anne e sua madre e fornì l'antidoto per rimuovere i poteri di Anne. Mentre Theresa riceveva molti ringraziamenti dalle due, poteva sentire il suono delle risate di Raven mentre si sentiva colpevole. Elizabeth chiese dove fosse Elijah per potergli dire grazie. Theresa rispose che avrebbe trasmesso i suoi ringraziamenti a lui.
Fable Heroes[]

- Articolo Principale: Theresa (Fable Heroes)
Theresa compare per la prima volta come personaggio giocabile nella serie Fable nel titolo per Xbox LIVE Arcade, Fable Heroes. Viene sbloccata con Fable: The Journey, tramite il gameplay sullo stesso dispositivo di memoria e con lo stesso profilo. Nell'introduzione del personaggio sul sito web di Lionhead, Theresa viene ufficialmente confermata come una potente utilizzatrice di Volontà, dove viene anche specificato che le sue armi sono la Manopola spinta e Palla di Fuoco.
“ | Theresa la Cieca, Veggente di Albion. Sorella dell'Eroe di Oakvale e discendente degli Archon, sono state raccontate innumerevoli storie su questa misteriosa donna. Apparentemente senza età, Theresa è un'utilizzatrice della Volontà di eccezionale potere, anche se raramente agisce direttamente. La sua cecità si è rivelata un vantaggio per i produttori di Bambole Eroiche, per i quali il suo traumatico incontro infantile con Jack di Spade rappresenta un'opportunità per vendere una linea di accessori. Questa Bamboletta di Theresa è l'edizione "Bendata", anche se le versioni "Veste con Cappuccio", "Nonna in Festa" e "Principessa Pollo" sono anche molto popolari. — Descrizione di Theresa da Fable Friday |
” |
Fable: Ai confini del mondo[]

Theresa fa una breve apparizione alla fine di Fable: Ai confini del mondo. Il Re di Albion ha un sogno e Theresa gli appare davanti. Theresa stende le braccia e una colomba si posa sul suo braccio destro, mentre un corvo sul suo braccio sinistro. Theresa poi dice: "Sei nato eroe e eroe sei. L'oscurità è giunta ad Albion e pochi sono e saranno coloro che possono resistervi. Ma non disperare, Re di Albion. Il mondo è cambiato. Si avvicina rapidamente il momento in cui gli eroi non nascono, ma vengono creati". Theresa quindi alza le braccia facendo scomparire gli uccelli. Il Re si sveglia trovando due piume, una bianca e una nera. Il Re comprende allora che il suo sogno era in realtà una visione.
Fable: The Journey[]

Diversi anni dopo gli eventi di Fable III, un'entità malvagia chiamata il Divoratore infetta lentamente Albion.
Ferita dal luogotenente del Divoratore, il Distruttore, Theresa Scappa dalla Malatorre. Correndo con apprensione attraverso una foresta oscura, Theresa incontra un giovane ragazzo che guida il suo carro trainato da un cavallo. Implora il suo aiuto, anche se lui cerca di abbandonarla a causa dei terrificanti rumori provenienti dal bosco. Theresa chiama il giovane per nome, Gabriel. Riluttantemente, lui torna indietro per guidarla verso il suo carro. Theresa ordina a Gabriel di guidare velocemente verso la luce per sfuggire dalla Corruzione. Avverte Gabriel che tutto ciò che la creatura consuma si corromperà.
Una volta scappati, Gabriel nota che il suo cavallo, Stella, ha un frammento oscuro nell'anca destra. Gabriel rimuove la scheggia che causa fastidio a Stella. Gabriel chiede a Theresa come sappia il suo nome. Theresa si rivela come una veggente, ma avverte Gabriel che il suo cavallo è infetto e non sopravvivrà. Gli informa che può guarire il suo cavallo in una caverna vicina nota come Camere dello Spirito. Theresa avverte Gabriel che salvare Stella avrà un prezzo. Disperato, Gabriel accetta il rischio.
All'interno delle camere si trova la pozza della visione. Theresa parla dei tre eroi che proteggono la pozza: Sol, l'eroe della luce, Fuoco, l'eroe della fiamma e Pietra, l'eroe dei caduti. Tempo fa, questi eroi si sono sacrificati per salvare Albion. La pozza concede a Gabriel una visione devastante, ma gli dona anche dei guanti magici. Una volta che Gabriel salva la vita di Stella, egli accusa Theresa di averlo ingannato, poiché i guanti fanno ora parte di lui. Theresa promette di rimuovere i guanti se Gabriel riesce a recuperare la prima Pietra della volontà da un tempio vicino. Gabriel accetta e i due partono.

La relazione tra il giovane e la veggente inizia in modo burrascoso. Theresa inizia a condividere il suo passato e le sue motivazioni con Gabriel, cosa che non ha mai fatto prima. Theresa rivela di essere stata l'osservatrice di Albion per cinquecento anni; è stato il suo dovere e non una scelta. Theresa afferma di essere l'ultima discendente della stirpe degli eroi e tutto ciò che rimane dell'"antico ordine". Theresa menziona anche di aver visto "mille trame di possibilità" stando ai margini di questo mondo.
Attraversando Thorndeep, Gabriel riconosce il potere di preveggenza di Theresa, ma si chiede come possa vedere dove stanno andando. Theresa afferma che la "vista fisica" è solo un modo di osservare il mondo e che, anche se i suoi occhi sono ormai andati, può vedere "in altri modi".
I due cercano riparo da un uomo di nome Fergus. Fergus accetta di aiutarli a raggiungere il tempio. Man mano che passa la notte, Theresa diventa sempre più debole. C'è persino un momento in cui geme mentre sente peggiorare le sue ferite.
Gabriel si indigna quando Theresa lo riconosce come un eroe e afferma che non è nato con poteri come lei. Theresa spiega che potrebbe essere difficile crederlo, ma che anche lei non è nata come è ora. Theresa condivide come una volta era una figlia e una sorella. Parla di come il suo villaggio fu bruciato quando era giovane. Suo padre venne ucciso e che sua madre trascinata via fu l'ultima cosa che vide prima che l'"abominio", Jack di Spade, le tagliasse gli occhi. Theresa ripensa a come Doppialama la trovò a malapena viva e come si unì al suo clan di banditi. Doppialama la proteggeva, ma crescendo scoprì i suoi poteri e finì per proteggerlo lei. Successivamente, Fergus e Gabriel si dirigono verso il tempio per recuperare la Pietra della volontà.
Dopo la morte di Fergus, Gabriel sconfigge il Divoratore. Theresa onora la sua promessa e cerca di rimuovere i guanti. Gabriel cambia idea e accetta la responsabilità di salvare Albion, e Theresa sorride astutamente. Theresa e Gabriel partono alla ricerca della prossima Pietra della volontà.
Durante il viaggio attraverso Miremoor, Theresa spiega a Gabriel come sia stato creato il Distruttore. Il Distruttore è, infatti, un pezzo dell'anima corrotta del primo Archon e Eroe, William Black. L'anima di William si è infettata durante il suo tempo nel Vuoto, ma è riuscito a salvare Albion dalla schiavitù nel farlo. William ha portato la pace e quindi è stato incoronato Archon del Vecchio reame. Tuttavia, la macchia sulla sua anima ha fatto sì che l'Archon si consumasse lentamente, e il suo spirito si è distorto da una "tenebra purulenta". Alla fine, William ha abbandonato la corona ed è tornato nel Vuoto, dove avrebbe potuto purificare la sua anima dallo spirito malvagio. Alla fine, William ha sigillato il pezzo oscuro della sua anima nel Vuoto per sempre (o almeno così sperava). Nel corso del tempo, quello spirito contorto è cresciuto e ha continuato a cercare di rientrare nel mondo per reclamare "il suo" trono. Theresa menziona anche i luogotenenti del Distruttore, il Divoratore e la Tentatrice. Il terzo luogotenente era lo Strisciante, ma i tre eroi hanno sigillato la creatura "sotto la terra" quando è emersa per la prima volta. Theresa afferma che una volta purificata la sua anima, William Black non è mai stato più visto, "almeno non in una forma che chi lo conosceva avrebbe riconosciuto".

Mentre continuano a cercare il secondo tempio, Theresa menziona che l'eroe Pietra aveva molti discendenti potenti, incluso Hammer. Prima che Gabriel raccolga la Pietra della volontà, Theresa condivide con lui come ha viaggiato verso Est dopo la morte di Jack di Spade. Ha passato secoli a studiare nelle grandi biblioteche di Samarkand. Qui ha imparato della Malatorre distrutta e come potrebbe aiutarla a evitare che qualcun altro subisca il suo destino.
Alla ricerca dell'ultima Pietra della volontà, i due scoprono una giovane contadina di nome Betty. Betty chiede aiuto per salvare suo padre, dopo che degli hobbe hanno attaccato il suo convoglio. Al calar della notte, Betty viene rapita da una creatura oscura e chiede aiuto. Theresa inizia a essere scettica e crede che sia una trappola. Inaspettatamente, trovano Betty al Prisma, il tempio che contiene l'ultima Pietra della volontà. Una volta che Gabriel raccoglie la Pietra, è evidente che Betty ha attirato la veggente e il viandante in una trappola. Betty si rivela essere la sposa del Distruttore, la Tentatrice.
Theresa inizia a perdere la speranza, poiché non riesce a vedere attraverso il travestimento della Tentatrice e a prevedere la sua venuta. La Tentatrice schernisce Theresa chiedendole se può sentire la corruzione che avvelena la sua anima, facendola diventare davvero cieca. Infine, la Tentatrice getta Theresa contro una roccia, dicendole che ha fallito. Gabriel sconfigge l'inganno ipnotico della Tentatrice, che alla fine porta alla caduta della Tentatrice stessa.

I due, confusi e imbarazzati, si siedono silenziosamente accanto al fuoco. Gabriel ammette con Theresa che ha cominciato a provare sentimenti per "Betty" e si scusa per aver messo in pericolo lui e la veggente. Theresa risponde che è facile essere guidati dalle emozioni. Theresa condivide con Gabriel uno dei suoi segreti più oscuri e uno dei suoi pesi più profondi. Dopo aver scoperto la Malatorre, Theresa si è proposta di farla ricostruire e usarne il potere per proteggere Albion dal male. Era con questo in mente che la veggente cieca era finalmente tornata a casa e aveva cercato qualcuno con i mezzi per ricostruire la Malatorre distrutta. Il sindaco di Bowerstone, Lord Lucien Fairfax, aveva perso sua figlia e sua moglie, Amelia e Helena Fairfax, a causa di un terribile virus. Theresa aveva usato il dolore di Lucien e lo aveva manipolato per far ricostruire la Malatorre per far resuscitare la sua famiglia.
Il dolore di Lucien si era trasformato in ossessione e passione, costringendolo ad imporre una rigorosa obbedienza per assicurare il completamento della Malatorre. Lucien aveva ucciso molti innocenti ridotti in schiavitù all'interno della Malatorre che non avevano seguito la sua obbedienza. Lucien aveva anche ucciso la sorella di Passerotto, Rosaspina, perché la loro eroica linea di sangue minacciava la ricostruzione della Malatorre. Theresa, ancora una volta, usò il dolore di Passerotto per rovesciare Lucien una volta completata la struttura. Theresa fu, in definitiva, responsabile di tutte le morti innocenti, che risvegliarono il Distruttore dal suo sonno. Una volta che ha rivendicato la Malatorre tutta per sé, Theresa ha versato lacrime quando si è resa conto del costo effettivo del suo piano. Theresa chiude la sua storia dicendo che ne porterà sempre il peso, ma le loro morti le mostrano che senza sacrificio, non ci può essere vittoria.
L'obiettivo finale di Gabriel e Theresa è quello di raggiungere la Malatorre. Questa struttura è il luogo in cui Gabriel dovrà affrontare il Distruttore e sigillare la spaccatura che porta nel vuoto. Theresa racconta la storia dei tre eroi e di come Sol, Fuoco e Pietra tentano di sigillare la spaccatura che la prima Malatorre aveva creato. La spaccatura era una lacerazione nel tessuto tra Albion e il vuoto. La notte prima dell'apparizione del Distruttore, gli eroi tentano di sigillare la spaccatura incanalando il loro potere nel Vuoto. Il potere combinato frantumò la Malatorre, cristallizzò gli eroi in pietre della volontà e devastò il Vecchio Reame. Theresa così smentisce la storia secondo cui il Vecchio reame sia stato spazzato via di proposito. Guadagnando la verità una volta in controllo della Malatorre.
Avvicinandosi alla Malatorre, i due arrivano a una porta Cullis. Theresa ammette a Gabriel che solo i due possono viaggiare verso la struttura. Stella sarebbe troppo per Theresa da trasportare poiché i suoi poteri sono deboli. Gabriel inizialmente rifiuta di abbandonare Stella e accusa Theresa di avergli tenuto nascosto una decisione che aveva già preso. Theresa convince Gabriel insegnandogli come tutti gli eroi delle favole hanno dovuto fare sacrifici, motivo per cui la loro storia resiste. Gabriel sconfigge le creature rimanenti e accetta con riluttanza mentre dice addio a Stella. Gabriel prende la mano di Theresa, e i due si teletrasportano alla struttura.

Theresa e Gabriel
Quando Gabriel e Theresa raggiungono la Malatorre, Theresa afferma di aver finalmente trovato un modo per sconfiggere il Distruttore. Ordina a Gabriel di far risplendere la luce della Malatorre attraverso di lei. Una volta completato, Theresa esprime un desiderio e afferma che il suo tempo in questo mondo è finito e che una nuova era è su di noi. Poi dà il cuore della Malatorre a Gabriel e svanisce. Gabriel assorbe i poteri di Theresa nei guanti e sconfigge il Distruttore. Gabriel trova poi la benda di Theresa nella sabbia, rivelando che Gabriel stesso è ormai cieco. Ciò può significare che Theresa non c'è più, e che Gabriel è il nuovo "veggente cieco".
Poteri e abilità[]

Nata come discendente degli Archon, Theresa ha vissuto una vita incredibilmente lunga, superando i sei secoli. Tuttavia, non è noto come sia riuscita a vivere così a lungo, considerando che suo fratello minore è stato dato per morto per gran parte della sua vita. Nonostante molte delle sue abilità siano state osservate nel corso della serie, rimane ancora molto da scoprire.
Theresa è una potente veggente e dotata di poteri della Volontà. Ha utilizzato la magia principalmente per teletrasportarsi e ha utilizzato incantesimi per sbloccare barriere[7][8]. Inoltre, si è dimostrata un'ottima studiosa, studiando il Vecchio reame per secoli e riuscendo a leggere la lingua parlata a quei tempi. Theresa potrebbe essere stata anche un'abile Illusionista[9]; non solo poteva apparire in sogno a Lucien[10][5], ma la Strada per il trono consisteva solo in lei, il profilo del Castello di Bowerstone e dell'Eroe di Brightwall. Inoltre, poteva fermare il tempo e apparire solo all'eroe nei giardini del vero Castello di Bowerstone. Theresa ha utilizzato il potere della Malatorre per potenziare le sue abilità, consentendole di vedere "tutti i futuri possibili" o "mille intrecci di possibilità"[11].
Theresa potrebbe aver utilizzato la Forza quando ha difeso il suo campo di banditi dai briganti, poiché il suo affresco mostra che usa una spada contro di loro. Tuttavia, Theresa mostra anche una notevole resilienza, sopportando il dolore degli occhi tagliati e sopravvivendo tre giorni nel bosco.
Il potere di Theresa dell'abilità può essere correlato al ramo dell'inganno. Ha utilizzato le sue premonizioni per manipolare e ispirare gli altri a suo vantaggio in modo magistrale, indipendentemente dall'intelligenza dell'individuo. Nonostante sia cieca, Theresa riesce a muoversi incredibilmente bene e ha persino affermato di poter vedere senza la vista fisica[5].
Aspetto[]
Theresa ha subito diverse trasformazioni fisiche durante la serie di Fable. Una caratteristica che porta con ogni vestito è la croce a x vicino alla vita, sia per una vestaglia che per una fascia.
Fable[]

Theresa in Fable
Theresa ha trecce rosse, occhi azzurri e lentiggini. Indossa un poncho rosso con un fondo bianco con un disegno di fiori rossi e sandali rossi.
Dopo che Jack di Spade l'ha accecata, la si vede con una corazza arancione con stivali a spillo alla caviglia abbinati e guanti che quasi le raggiungono la parte superiore delle braccia. Indossa uno slip bianco e rosso e i suoi capelli rossi con riflessi neri sono ora un caschetto dritto e le arrivano oltre il mento. Indossa una benda bianca per coprire gli occhi e ha tatuaggi rossi sulle braccia che simboleggiano fiori di rosa e spine. Ha un tatuaggio sulla fronte di un occhio e un altro di un'impronta di mano che le copre lo stomaco e l'ombelico.
Fable II[]
“ | Nel seguito abbiamo utilizzato alcuni collegamenti al Fable originale. Uno dei principali è stato l'utilizzo di Theresa, la sorella cieca dell'Eroe del Fable originale. Ora è una strana e senza età vagabonda che legge la fortuna ad Albion e funge da guida al giocatore durante il gioco... ma c'è di più che un semplice tutorial o di missioni... ha dei segreti e le sue motivazioni non sono particolarmente chiare. — John McCormack (Direttore artistico di Fable II) |
” |

Theresa in Fable II.
Nel trailer promozionale di Fable II, Theresa indossava un cappello verde in stile orientale e un mantello verde e teneva in mano un acchiappafarfalle, nessuno dei quali appariva nel gioco. Sembrava anche molto più giovane.
Nel gioco finito, Theresa indossa un cappuccio rosso con una striscia avorio al centro, un filo bianco intorno al bordo superiore e si estende come una sciarpa oltre il petto su entrambi i lati. Indossa abiti abbinati e un corsetto con un top corto attaccato al cappuccio che copre le spalle, la schiena e la parte superiore delle braccia. Le vesti scendono appena sopra le caviglie, con frange color avorio che pendono dai bordi. La parte inferiore della veste, vicino alle cosce, ha monete d'oro che pendono dal bordo. Indossa anelli d'oro e d'argento su ogni dito, entrambi i pollici e tre collane colorate abbinate. Indossa bracciali rossi abbinati su entrambe le braccia, spessi braccialetti d'oro sull'avambraccio destro e due braccialetti sottili sul polso sinistro. Indossa ampi braccialetti alla caviglia e scarpe basse rosse con fibbia marrone. Theresa indossa due orecchini a cerchio d'oro e i suoi occhi sono di un bianco intenso. I suoi capelli appaiono rossi e intrecciati dietro il cappuccio. Parla profondamente e unisce le mani, tenendo i palmi aperti per la vita. Ha un naso lungo e affilato e indossa un finto rossetto rosso.
Fable III[]
L'aspetto di Theresa è quasi identico a quello di Fable II, tranne per il fatto che i suoi bulbi oculari bianchi sono spariti, e ora ha le orbite nere aperte.
Fable: The Journey[]

Modello 3D di Theresa da Fable: The Journey
In Fable: The Journey, l'aspetto di Theresa cambia in modo significativo rispetto ai titoli precedenti, ma ha notevoli riferimenti alle sue apparizioni in Fable e Fable II/III.
Theresa ha i capelli neri corti (non più rossi) raccolti in una crocchia con perline d'argento. Indossa una benda marrone sugli occhi e il cappuccio è calato sulla schiena. Theresa indossa un braccialetto sul braccio sinistro e braccialetti rossi sul braccio destro. Ora indossa solo due collane invece di tre. Theresa indossa un abito bianco e rosso mentre sembra che abbia la vestaglia legata intorno alla vita. Sembra avere una benda sul braccio destro. Invece di braccialetti alla caviglia o scarpe, ora viaggia a piedi nudi. Sembra anche molto più giovane e la pelle molto più pallida.
Nel trailer promozionale di Fable: The Journey, Theresa indossa il cappuccio sulla testa, ma lo indossa solo nel gioco. La sua benda ha anche un design diverso nel trailer rispetto al gioco.
Note[]
- In maniera indiretta, Murgo ci farà capire che la fonte dei suoi mistici oggetti, fra cui il Carillon e il modellino della malatorre, è Theresa stessa. Questo ci fa capire che ogni cosa accaduta in Fable II, dalla morte di Rosaspina a quella di Lucien, era parte del suo piano fin dall'inizio.
- Infatti, se non era per Theresa, Rosaspina non avrebbe mai comprato il carillon. E con buona probabilità è stata lei ad avvertire Lucien sulla natura del carillon e dell'acquisto dei bambini.
- Nel DLC di Fable II Vedere il futuro, Theresa ha un'espressione triste quando chiede all'eroe di prenderle la mano. Questo corrisponde a ciò che ha menzionato in Fable: The Journey e a come ha versato lacrime dopo aver realizzato il costo per la Malatorre.
- Nel diario di Lucien, egli afferma che a volte gli appariva in sogno una donna cieca e incappucciata.
- Si tratta dell'esatta descrizione di Theresa. Dimostrando ancora una volta che è lei ad aver architettato tutto.
- In Fable II, uno dei libri intitolato "L'Eroe di Oakvale" parla del vecchio eroe e che la sua linea di sangue è ancora attiva. Predisse che un eroe della sua linea di sangue un giorno avrebbe salvato Albion quando fosse stato necessario. Questo si riferisce a Passerotto, ed è la prova che era imparentato con Theresa.
- Ci sono forti prove che implicano che Theresa potrebbe aver servito entrambe le parti in Fable II. Theresa ammise a Gabriel di aver convinto Lucien a ricostruire la Malatorre distrutta. Theresa avrebbe potuto continuare ad assistere Lucien durante i suoi vent'anni di ricostruzione della Malatorre. Questo spiegherebbe come Lucien sapesse che Rosaspina e Passerotto avevano acquistato il carillon, come la guardia della Malatorre sia riuscita a trovare Hammer al tempio della luce, e perché Theresa scomparve poco prima dell'arrivo di Lucien sula Collina dell'Eroe. Lucien rispose anche che "semplicemente ascoltava" quando gli fu chiesto da Hammer, dove fosse Theresa - anche se avrebbe potuto parlargli attraverso le visioni che menziona nel suo diario.
- È una abbastanza ironico che sia Lucien che Theresa abbiano percorso lo stesso piano: il sacrificio di innocenti per il completamento della Malatorre distrutta.
- Sulla base dei fatti di Fable: The Journey, Theresa ha dimostrato di approfittare del dolore di qualcuno in molte occasioni. (Lucien, Passerotto, Hammer, Logan, Elijah Stane e Gabriel) questo dimostra quanto Theresa sia particolarmente abile nella manipolazione.
Curiosità[]
- Adele Pellegatta ha doppiato Theresa per tutta la saga di Fable, ad eccezione del primo Fable dove è doppiata da Cinzia Massironi.
- Concept Art and articoli del primo Fable riportano che c'era già l'idea di far scegliere al giocatore il sesso dell'eroe. Ma all'epoca le risorse in mano alla Lionhead erano troppo limitate, quindi hanno deciso di rimanere con il protagonista maschio e di far diventare "l'eroe femmina" Theresa.
- In Fable II è possibile sentire una bambina dire, "No! È proprio come nel mio sogno, i banditi stavano bruciando la mia casa e mia madre non si trova da nessuna parte." Trattasi di una palese citazione di Fable e del famoso sogno di Theresa.
- Nei file di gioco di Fable, c'è una lettera da parte di Scarlatta che parla di un "Fratello nell'Osservatorio". Con buona probabilità si tratta del "Vecchio avventuriero". Essendo però di un file tagliato fuori dal gioco, non si sa se effettivamente si tratta di un possibile Zio di Theresa, e quindi un un membro della dinastia di Archon.
- Theresa è l'unico personaggio che appare in tutti i capitoli di Fable.
- Nelle foto promozionali di Fable II, Theresa indossava un cappello verde in stile orientale, un mantello verde e teneva in mano un acchiappafarfalle, anche se alla fine nessuno di questi oggetti appaiono in gioco. Appare anche molto più giovane di come appare nel gioco completo.
- In Fable II Pub Games è possibile incontrare Theresa come avversario.
- Seppur non sembri, anche Theresa è maestra delle tre discipline degli eroi. Infatti, oltre alla magia, era in grado di combattere con la spada (anche se lo si vedeva in un graffito in Fable). L'Abilità invece si vedeva nell'astuzia, visto che è sempre stata in grado di manipolare a suo piacimento le persone.
- Se il giocatore attacca Theresa in Fable II, ella si lamenterà brevemente con qualche mugugno, per poi dire all'eroe che i suoi attacchi su di lei non hanno alcun effetto.
- In Fable II, se l'eroe usa alcune espressioni vicino a lei, dirà che gli ricordiamo qualcuno che ha conosciuto molti anni fa. Trattasi, molto probabilmente, di suo fratello, l'Eroe di Oakvale.
- In Fable II, il Giudice d'Ombra al centro del trio ha la stessa forma di Theresa.
- Durante uno streaming su Twitch tenutosi nel febbraio 2020 dallo streamer RTGame, questa somiglianza è stata menzionata e un ex dipendente di Lionhead con lo pseudonimo Lionbum71 nella chat ha liquidato il riutilizzo delle risorse come "assoluta pigrizia".
- Theresa somiglia molto a Kreia dal gioco di ruolo Star Wars: Knights of The Old Republic 2: The Sith Lords. Entrambe sono manipolatrici e sono entrambe cieche.
- In Fable e Fable: The Lost Chapters, viene mostrato e dichiarato attraverso una cutscene che i suoi occhi sono stati cavati dal capo dei banditi, che in seguito si è rivelato essere Jack di Spade. In Fable II ha occhi azzurri luminosi invece di orbite vuote, come se i suoi occhi non fossero mai stati persi. Non si sa come abbia recuperato i suoi occhi, anche se è possibile che possa ancora vedere usando la Volontà stessa o che abbia semplicemente occhi di vetro.
- In Fable III, Theresa ha lo stesso tipo di occhi di un eroe malvagio o semplicemente senza occhi, solo orbite nere.
- Theresa è molto simile all'essere mitologico Tiresia. Oltre ad avere nomi simili, entrambi sono veggenti ciechi, appaiono solo agli eroi, ed entrambi sembrano essere immortali.
- In Fable III, il giocatore può dissotterrare un ritratto di Theresa nel vecchio accampamento degli zingari di Fable II.
- In Fable: The Journey Theresa sembra subire un drastico cambiamento di abbigliamento: il suo cappuccio abituale assume uno stile più cartoon e i suoi occhi sono coperti da una benda. Sembra anche che i suoi capelli siano cambiati, il colore è diventato nero invece di rosso e sono più sciolti. Inoltre, sembra molto più giovane.
- In Fable: The Journey Theresa sostiene di essere l'ultima della stirpe degli eroi, tutto ciò che rimane del "vecchio ordine". Tuttavia non ha tenuto conto di Falce, l'eroe più antico di sempre che, fino a prova contraria, è ancora vivo.
- Il suo nome deriva dal greco θεριζω (therizo, "mietere", "raccogliere"), il che la collegherebbe alle sue origini campagnole di Oakvale.
Immagini[]
Video[]
Riferimenti[]
- ↑ Theresa non ha rivelato che desiderio ha esaudito in Fable: The Journey, rendendo il suo destino sconosciuto.
- ↑ La lettera di Theresa / Fable
- ↑ Missione di Fable II - Arenato (Menziona l'incursione dei banditi su Oakvale avvenuta 600 anni fa.).
- ↑ Diario di tua sorella
- ↑ 5,0 5,1 5,2 5,3 Fable: The Journey
- ↑ Fable: TLC Oracolo di Snowspire
- ↑ Fable - liberando il fratello alla Costa di Hook.
- ↑ Fable: The Journey - pronuncia qualcosa per aprire la porta a Gabriel.
- ↑ L'illusionismo non è nuovo nel mondo di Fable, visto che sia Rosaspina (Fable) che la Tentatrice sapevano illudere molto bene.
- ↑ Il diario di Lucien
- ↑ Fable II Vedere il futuro
- ↑ Ye Olde Art Book - Libro di concept art di Fable II