![]() |
Quest'articolo parla dell'oggetto magico per teletrasportarsi. Per la missione di Fable II, vedi La porta Cullis. |
La Porta Cullis era un antico dispositivo che permetteva di teletrasportarsi, permettendo di percorrere grandi distanze in pochissimo tempo. Questa meravigliosa invenzione risale all'epoca del Vecchio reame.
Panoramica[]
Furono molto utilizzati durante gli eventi di Fable, ma finirono per essere disattivati e mai più utilizzati. Probabilmente avvenne a causa della lega anti-Eroi. E quindi per circa 500 anni nessuno riutilizzò mai una porta Cullis.
In Fable, Fable: The Lost Chapters e Fable Anniversary, il teletrasporto attraverso porta Cullis è immediato, e il sigillo della gilda permette al giocatore di teletrasportarsi a qualsiasi porta Cullis da qualsiasi altra posizione. Vi era anche la possibilità di teletrasportarsi nella regione da cui il giocatore si era teletrasportato l'ultima volta, anche se questa regione non possiede una porta Cullis; questa caratteristica viene identificata come "chiama".
In Fable II, il teletrasporto è significativamente più limitato, visto che le porte Cullis non sono attive. Per spostarsi si dovrà viaggiare fra le regioni, attraverso il viaggio rapido. Sostanzialmente, la differenza sta nel fatto che passano le ore, cosa che non accadeva con le porte Cullis perché era istantaneo. Tuttavia, esistono ancora le porte Cullis, le quali però sono molto limitate, visto che si trovano in punti ben specifici e portano in punti ben specifici, senza eccezioni.
In Fable III la situazione è peggiorata, visto che le porte Cullis sono quasi estinte, con solo una manciata di porte Cullis ancora funzionanti e ancor meno persone a sapere di loro. Tuttavia, è possibile che la mappa nel Santuario utilizzi la tecnologia delle porte Cullis perché quando viene utilizzata per la prima volta, verremo teletrasportati nella porta Cullis della Valle di Mistpeak, nonostante si tratti di una porta Cullis non più funzionate. Le porte Cullis usate in Fable III sono principalmente solo quella del Santuario per raggiungere la "Strada per il trono" e quelle per uscire da quest'ultima.
In Fable: The Journey, Gabriel e Theresa passano davanti a una porta Cullis da lungo tempo distrutta a Miremoor, e la loro destinazione finale nel loro viaggio è la porta Cullis situato sulla spiaggia di Kraken's Jaw, l'unico in grado di teletrasportare qualcuno nella Malatorre. Questa infatti è con buona probabilità l'ultima porta Cullis rimasta attiva.
Porte Cullis di Fable[]
- Porta Cullis di Greatwood
- Gilda degli Eroi
- Bowerstone sud
- Campo dei tumuli
- Oakvale
- Porta Cullis di Witchwood
- Radura di Knothole
- Campo di Doppialama
- Cimitero di Lychfield
- Costa di Hook
- La baia dimenticata
- Il santuario di Archon
- Snowspire
- Antica porta Cullis di Darkwood (Solo una volta durante la missione Portale costa di Hook per raggiungere la Costa di Hook. Ogni volta che si commette dei crimini alla Costa di Hook e si viene cacciati, si verrà teletrasportati qui)
Porte Cullis Fable II[]
- Camera del Destino (Solo per il Lago Bower)
- Lago Bower (Solo per la Camera del Destino)
- Torre di Brightwood (Solo per la Palude fantasma)
- Palude fantasma (Solo una volta durante a missione La porta Cullis)
- Ordalia (Solo per uscire)
- Stanza del Comandate della Malatorre (Solo per raggiungere le banchine)
- Alcuni oggetti di Murgo (Teletrasportano in posti unici)
Porte Cullis Fable III[]
- Strada per il trono
- Castello di Bowerstone (Catacombe) (Solo una volta per il Santuario, poi inattivo)
- Santuario
- Campo degli stanziali
- Brightwall (Prisma)
- Valle di Mistpeak (Buco) (Inattivo e rotto)
- Driftwood
Porte Cullis Fable: The Journey[]
- Kraken's Jaw
- Miremoor (Inattivo e rotto)