Fable Wiki
Fable Wiki


L'altra terra è un libro in Fable: The Lost Chapters e Fable Anniversary e può essere trovato su uno scaffale nella libreria della Gilda degli Eroi

Testo[]

Durante il vecchio reame, la gente fuggì in massa dall'odio e dal dolore di Albion. Diverse imbarcazioni salparono in ogni direzione e un gruppo di emigranti attraccò in un luogo paradisiaco, attirato dalle sue acque tiepide, dagli alberi di palme e dalle spiagge color corallo. Gli abitanti del posto accolsero i visitatori con cibo, ospitalità e cortesia, ma la gente di Albion era cattiva per natura e finì presto per uccidere quasi tutti gli isolani. incapaci di coltivare gli strani frutti, catturare pesci o cacciare i maiali selvatici e i polli, anche i coloni di Albion andarono presto incontro alla morte. I pochi isolani scampati al massacro seppellirono i morti e ricostruirono il loro paradiso, dotando la spiaggia di nuove e impenetrabili difese.

Biblioteca della scuola[]

In Fable: TLC e Fable Anniversary, questo libro può essere donato alla scuola di Bowestone Sud per la missione "La biblioteca della scuola". Una volta consegnato il libro a Gout, il preside della scuola, impartirà una lezione ai suoi studenti:

Mr. Gout: Nel vecchio reame erano i giorni della paura, quando navi cariche di viaggiatori, grano e riso in fuga per timore della Spada oscura approdarono in un'isola ignora, un vero paradiso. Qui furono accolti dalla popolazione locale con doni di frutta, pesci e maiali immensi, e una birra al rosso d'uovo davvero speciale che i profughi trangugiarono fino a perdere i sensi. Presto il loro dolce sonno fu interrotto bruscamente dagli aspri colpi di tosse degli indigeni cordiali, si ammalavano e morivano a centinaia, povera gente, il raffreddore degli stranieri era incurabile nei loro litorali. Erano sull'orlo dell'estinzione, i gentili isolani, ma gli stranieri, incapaci di cogliere i frutti della natura, avevano affidato il proprio destino nelle loro mani: morire di stenti nell'abbondanza, una vera iattura! Il paradiso dei pochi indigeni rimasti fu restaurato, e sulle sabbie dell'isola una grande fortezza eressero, in modo che nessuno fosse di nuovo ammazzato, e che qui bastar... ehm, cattivi stranieri di Albion nella loro terra tornassero.

Immagini[]

Curiosità[]

  • La "Spada oscura" nominata nel libro è con buona probabilità la "Spada degli Eoni".
  • Non si sa di quale isola di parlasse, ma si presume che si tratti di Aurora.