“ | Le mie lame era impazienti di incontrarti. — Doppialama |
” |
Doppialama (in Fable II è scritto Doppia Lama) è un gigantesco ex eroe di Fable, Fable: The Lost Chapters Fable Anniversary, che ha lasciato la Gilda degli Eroi per unire una dozzina di fazioni di banditi e diventare il loro re.
Storia[]
Doppialama iniziò la sua vita non come il famigerato re bandito di cui tutti avrebbero avuto paura, ma come un potente spadaccino che alla fine si unì alla Gilda degli Eroi. È stato lì che Doppialama ha sviluppato non solo le sue formidabili abilità di combattente, ma anche un profondo e personale codice di rispetto e onore. Sfortunatamente, Doppialama vide poco l'utilità delle regole della Gilda dopo la sua laurea e decise semplicemente di usare la sua forza per prendere ciò che voleva piuttosto che impegnarsi nelle missioni impartite dalla Gilda. Formando un risentimento verso gli altri eroi e un amore per l'oro, Doppialama fuggì nelle foreste e divenne un bandito. Dopo aver addestrato la sua forza e spietatezza su altri leader di clan di banditi, ha scalato i ranghi del banditismo, unendo infine tutti i clan della foresta e diventando il primo re dei banditi.
Fable[]
Dopo che l'Eroe di Oakvale ha scortato i mercanti attraverso Darkwood e ha guadagnato una certa fama, il suo mentore, Dedalo, lo informa che il colpevole dietro la razzia di Oakvale potrebbe essere proprio Doppialama. Come ulteriore incentivo, Dedalo afferma che Doppialama ha al suo fianco una veggente cieca che potrebbe aiutare l'Eroe a rintracciare la sua sorella scomparsa da tempo, Theresa. Prendendo la Strada abbandonata, l'Eroe di Oakvale ha dovuto combattere contro dei banditi e si fece strada attraverso il Campo di Doppialama, trovandosi infine faccia a faccia con il re dei banditi in persona. Sconfiggendolo in combattimento, l'Eroe scopre che la "Vedente cieca" è, in realtà, la stessa Theresa, la quale rivela che Doppialama l'ha effettivamente salvata da morte certa dopo che Jack di Spade, il vero comandante dell'attacco, le ha cavato gli occhi, per poi lasciarla morire di stenti nella foresta. A quel punto Theresa se ne va, e all'Eroe viene data la scelta di eliminare o risparmiare Doppialama, con l'oramai ex re dei banditi che ammette la superiorità dell'Eroe come combattente e il suo status perduto tra i suoi compagni banditi.
Sia che l'Eroe decida di uccidere Doppialama o di risparmiarlo, lui o i suoi seguaci alla fine assumeranno degli assassini che tenderanno periodicamente un'imboscata all'Eroe nel tentativo di vendicarsi.
Duello con Doppialama[]
Il combattimento si svolge come un'altra tipica battaglia contro un boss, utilizzando l'approccio "aspetta e colpisci". Doppialama è invincibile frontalmente e quindi deve essere colpito da dietro. Scatenerà attacchi violenti che non possono essere bloccati (il rotolamento è il metodo più efficace per evitare i suoi affondi). Alla fine Doppialama alzerà le braccia in aria e colpirà il terreno. Evita quest'attacco, scoprirai che rimarrà bloccato nel terreno, cercando disperatamente di estrarre le sue armi. Usa questa opportunità per rotolare o usare Furia assassina per metterti alle sue spalle e attaccarlo ripetutamente. Potrebbe essere necessario ripetere il tutto diverse volte, a seconda di quanto è forte il tuo personaggio.
Alla fine verrà riprodotto un piccolo filmato che mostra l'esistenza di tua sorella; successivamente, potrai scegliere il destino di Doppialama. Attenzione, però, se ti avventuri troppo vicino al "ring" dei banditi che stanno osservando lo scontro, questi ti attaccheranno (puoi cogliere l'occasione per ucciderli per ottenere esperienza). Inoltre, se scegli di uccidere Doppialama, tutti i banditi circostanti si uniranno al combattimento, il che può rendere il tutto molto difficile. In alternativa, puoi uccidere i banditi attorno a Doppialama senza ucciderlo per ottenere esperienza senza doverlo combattere affatto. Questo può essere fatto anche prima di attaccarlo, per rendere il combattimento più semplice.
Statistiche[]
Nome | Salute | Esperienza | Fama | Punti forti | Punti deboli |
---|---|---|---|---|---|
Doppialama | 3000 | 100 | 120 | Tutto | Miglioramento affilatura, Furia divina, Potere oscuro; Vulnerabile solo quando le lame sono incastrate |
Fable II[]
In Fable II, la Tomba di Doppia Lama può essere trovata nella Palude fantasma e può essere visitata dall'Eroe durante la missione L'amore fa male. Il sito del suo campo di banditi si è evoluto nella città di Bloodstone.
Citazioni[]
“ | Sono già morto comunque. Ho perso. Non sono più il re. — Doppialama quando viene sconfitto |
” |
Note[]
- L'animazione che mostra i piedi di Doppialama entrare nella visuale del giocatore durante il filmato che lo introduce, in realtà ha il resto del suo corpo distorto e confuso dalla vita in su. Probabilmente questo è stato fatto intenzionalmente in modo che le sue mani e le sue braccia non entrassero in scena.
- Doppialama è immune alla maggior parte dei danni (anche da dietro) a meno che non sia nella fase di "spade conficcate nel terreno", ma anche senza ciò può comunque essere danneggiato da una mossa fiorente insieme agli incantesimi Furia divina e Potere oscuro. Quest'ultimo caso potrebbe essere un errore, visto che gli incantesimo sono stati aggiunti in seguito con The Lost Chapters.
- In Fable II, quando si apre il sarcofago nella camera funeraria della Tomba di Doppia Lama, è possibile vedere che lo scheletro all'interno è drasticamente più piccolo di quello raffigurato da Doppialama nei giochi precedenti.
Curiosità[]
- C'è una statua di un eroe magro nella Gilda degli Eroi nel cortile attorno alla torre di Dedalo, che raffigura un eroe particolare che impugna due spade. Si presumeva che fosse Doppialama da giovane. Ma in seguito fu confermato che si trattava di una rappresentazione del leggendario eroe, noto come Holdr.
- Lui e Holdr sono gli unici personaggi della serie che vengono effettivamente raffigurati mentre brandiscono due spade contemporaneamente durante il gioco, anche se l'eroe può essere visto (durante l'introduzione) con due spade. Una può essere vista sulla schiena e l'altra già brandita. Ma la spada sulla schiena svanisce quando guarda la luce.
- Il suo aspetto, la preferenza per gli spadoni a doppia impugnatura e il titolo di Re dei banditi potrebbero essere un riferimento a Re Reginald di Dungeon Keeper 2. La sua storia passata suona anche come il contrario di quella di Re Reginald, in quanto Doppialama una volta era un nobile diventato bandito. Mentre Re Reginald una volta era un re canaglia che finì per diventare nobile. Tuttavia, questa potrebbe essere solo una coincidenza.
- All'interno dei file di gioco, ci sono due martelli da guerra chiamati "Bandit King Hammer[s]"; Apparentemente questi avrebbero dovuto essere usati da Doppialama, ma non furono mai inseriti nella versione finale del gioco.
- Doppialama ha animazioni inutilizzate nei file di gioco, il che suggerisce che originariamente avrebbe dovuto lanciare le sue armi contro il giocatore. Insieme a una diversa animazione di resa e morte.
- Un dialogo inutilizzato per Doppialama suggerisce che avrebbe dovuto dire la frase "Indietro, ragazzi. Voglio parlare con questo piccolo "eroe".", questo dialogo è stato cambiato in modo che invece lo dica un bandito.
- In Fable III, il Capitano Saker ha molte somiglianze con Doppialama, con Saker che rispecchia la battaglia di Doppialama con l'eroe dell'epoca, la stazza simile e consente all'attuale eroe di decidere il suo destino.
- Le mappe precedenti di Albion suggeriscono che il Campo di Doppialama fosse semplicemente chiamato Campo dei Banditi.
- È fortemente implicito che Doppialama sia l'eroe "più forte" del suo tempo.
- È doppiato da Oliviero Corbetta.