Fable Wiki
Fable Wiki


Il Campo dei tumuli è un piccolo avamposto mercantile posto fra Darkwood e Oakvale in Fable, Fable: The Lost Chapters, e Fable Anniversary.

Il campo è difeso da un manipolo di guardie e ha diversi punti di pesca. C'è una Porta del Demonio che richiede di essere grasso per farsi aprire. Un uomo di nome Rhodri può essere trovato qui, in piedi vicino al fiume contemplando il suicidio. Si tratta di un personaggio importante per la missione Il passato del sindaco. Per la missione Il bambino malato, è possibile trovare un mercante che vende uno di quei funghi blu. L'entrata per la Dimora Grey è vicino all'entrata per Darkwood. In quest'area è presenta una porta Cullis.

Descrizione[]

Una bellissima e selvaggia prateria. Qui è sorto un piccolo avamposto di mercanti.

Abitanti[]

Il campo è abitato da diversi mercanti protetti dai membri del 3° reggimento della guardia di Albion. Il personaggio Rhodri è stato aggiunto in Fable: The Lost Chapters. Il nome dei mercanti con cui si può interagire possono essere:

  • Barthes
  • Dennett
  • Friedrich
  • Lacan
  • Locke
  • Mill
  • Singer
  • Ponty

Oggetti[]

Forziere[]

  • C'è uno zaffiro vicino alla porta del demonio

Increspature[]

  • C'è un pesce luna nel ruscello vicino alla porta del demonio.
  • C'è il tatuaggio notte di Coron sul lato sud del ponte.
  • Ci sono 500 pezzi d'oro vicino allo spaventapasseri.

Punti di scavo[]

  • C'è una carota d'oro nel cerchio di pietre vicino allo spaventapasseri.

Spaventapasseri[]

  • Lo spaventapasseri più vicino al centro del campo ha una pozione di cura.

Fable II[]

Il campo sembra essere diventato una piccola fattoria/villaggio nei secoli intermedi tra Fable e Fable II, prima di essere assorbita da Darkwood, insieme ad Oakvale. Ora quest'aria è stata ribattezzata la Palude fantasma ed è piena di Banshee, piagati, e balverini. Quando vai per la prima volta nella Palude fantasma, ti ritroverai nella zona che un tempo era il campo dei tumuli.

Curiosità[]

  • I residenti prendono tutti il ​​nome da famosi filosofi. Roland Barthes, Daniel Dennett, Friedrich Nietzsche, Jacques Lacan, John Locke, John Stuart Mill, Peter Singer, e Maurice Merleau-Ponty.

Immagine[]